Mostra a Palazzo Corner Mocenigo, San Polo 2128/A – Venezia
Promossa da Archivio De Grandis Marabini, Venezia con il Comando Regionale Veneto della Guardia di Finanza.
“INTRECCI D’ARTE E D’AFFETTI” presenta al pubblico le opere di quattro grandi artisti: Luigina De Grandis e Mario Marabini, Ottone Marabini e Valeria Rambelli , vissuti a Venezia nella seconda metà del ‘900, periodo che corrisponde all’arco temporale più fecondo e vivace della cultura veneziana.
Proprio in questo scenario, dove la Città è pronta a ricoprire un ruolo chiave nel rinnovamento artistico e culturale del Paese, si incrociano i diversi destini degli artisti: Mario e Ottone Marabini, due fratelli che hanno dedicato la loro vita all’arte e la cui passione è stata alimentata dall’incontro con due pittrici, Luigina De Grandis e Valeria Rambelli con le quali hanno condiviso pienamente e reciprocamente il loro amore per la bellezza, e non solo.
La loro storia si intreccia anche con quella dei loro maestri conosciuti all’Accademia di Belle Arti (Guido Cadorin, Bruno Saetti e Alberto Viani) ma anche con quella degli amici e, naturalmente, con quella dei familiari.
Per l’Archivio De Grandis Marabini proporre le opere di questi quattro artisti, diviene anche un’occasione per consolidare nel tempo la memoria e la valorizzazione della cultura e dell’arte veneziana.
Si auspica che il visitatore, attraverso la rassegna, respirando aria di cultura, possa accrescere il proprio senso di legalità ed è in questa prospettiva che la Guardia di Finanza incoraggia i processi di valorizzazione e gestione partecipativi della risorsa culturale, volano per la crescita sociale dell’individuo.
La mostra, che rientra nel quadro degli eventi celebrativi dei 1600 anni della fondazione della città di Venezia , e che fruisce del patrocinio della Regione del Veneto , è stata curata dal professor Giovanni Bianchi con la preziosa collaborazione del prof. Osvaldo Da Pos (che ha seguito una sezione dedicata alla teoria e Uso del Colore). L’allestimento è stato curato da Fabrizio Berger di Tostapane studio.
A latere della mostra sono organizzate CONFERENZE con approfondimenti tematici a cura di noti critici dell’arte come il prof. Toni Toniato e la dott.ssa Franca Lugato oltre che dei curatori stessi (il calendario è visibile al sito www.archiviodegrandismarabini.it).
Per l’occasione, a cura del Museo Storico della Guardia di Finanza, è stato allestito “L’angolo del Falsario”, con attrezzatura per la riproduzione di opere d’arte e certificazioni attestanti verosimilmente l’originalità nonché alcune opere contraffatte, sequestrate dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Venezia.
INFORMAZIONI E ORARI DI VISITA
Per garantire a tutti un’esperienza sicura e piacevole negli spazi espositivi di Palazzo Corner Mocenigo, si consiglia di prenotare la propria visita online, scegliendo il giorno e la fascia oraria di entrata. La durata di permanenza negli spazi espositivi è di massimo un’ora.
Per ulteriori informazioni: info@archiviodegrandismarabini.it
INGRESSO GRATUITO
la mostra sarà visitabile dal 25 febbraio al 25 aprile 2022.
da lunedì a venerdì (giorni feriali) alle 10:00 e 11:00.
Sabato, domenica e giorni festivi alle 10:00 – 11:00 – 12:00 e 14:30
Ai visitatori sarà regalato il depliant della Mostra "Il Vero e Il Falso"

VIDEO DELLA MOSTRA INTRECCI D'ARTE E D'AFFETTI
LINK DI INTERESSE
https://www.culturaveneto.it/it/eventi/eventi-diversi/3e2a7b9b-ef65-4c10-92ff-8469ec2e7967
https://live.comune.venezia.it/it/2022/03/venezia1600-palazzo-corner-mocenigo-la-mostra-intrecci-darte-e-daffetti-del-comando-0
https://venetoedintorni.it/calendario-eventi-veneto/53440_MOSTRA-INTRECCI-DARTE-E-DAFFETTI--Luigina-De-Grandis-e-Mario-Marabini-Valeria-Rambelli-e-Ottone-Marabini-Venezia.html
http://events.veneziaunica.it/it/content/intrecci-darte-e-daffetti-luigina-de-grandis-e-mario-marabini-valeria-rambelli-e-ottone
https://www.journalchc.com/2022/03/04/campo-san-polo-ve-langolo-del-falsario-nella-mostra-allestita-a-palazzo-corner-mocenigo/
https://www.itinerarinellarte.it/it/eventi/intrecci-d-arte-e-d-affetti-3619
https://evenice.it/mostre/intrecci-darte-daffetti
https://www.veneziatoday.it/eventi/intrecci-arte-affetti-mostra-guardia-finanza.html
https://www.vipiu.it/leggi/gdf-venezia-intrecci-darte-e-daffetti/
https://aserialtravelerinsaor.com/2022/03/07/intrecci-darte-e-daffetti-a-palazzo-corner-mocenigo/
https://primavenezia.it/cosa-fare-a-venezia-venerdi-25-febbraio-2022/intrecci-darte-e-daffetti-a-palazzo-corner-mocenigo-venezia/
https://www.live-venice.it/arte-e-falsari-a-palazzo-corner-mocenigo
http://manager.gdfnet.gdf.it/eventi/anno-2022-1/inaugurazione-esposizione-temporanea-intrecci-darte-e-daffetti